Siemens ET 656 MN 31 Bedienungsanleitung Seite 41

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 64
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 40
41
Friggere
Friggere sempre senza coperchio.
1. Introdurre la prima porzione e friggere.
2. Estrarla. Quando il simbolo della temperatura si spegne, l'olio
o il grasso sono sufficientemente caldi per introdurre la
porzione successiva. Se il simbolo è acceso, prima di
introdurre la porzione successiva, aspettare che venga
emesso il segnale acustico e che il simbolo della
temperatura si spenga.
3. Friggere la porzione successiva.
Avvertenza: Friggere gli alimenti surgelati in porzioni piccole,
altrimenti l'olio o il grasso di frittura si raffreddano rapidamente.
Esempio: patate fritte surgelate: 1,5 l olio/grasso, per ciascuna
porzione di ca. 150g di patate fritte.
Cottura nella pentola a pressione
Aggiungere liquido secondo le indicazioni del produttore
Cuocere i legumi alla temperatura di 100 °C. Eliminare la
schiuma e chiudere la pentola a pressione. Proseguire la
cottura alla temperatura di 120 °C.
Programmi di cottura
Con i programmi di cottura è possibile preparare le pietanze
seguenti:
Impostazione dei programmi di cottura
Selezionare la zona di cottura.
1. Estrarre il sensore. Sull'indicatore si accende il simbolo .
2. Entro i 10 secondi successivi, toccare il simbolo ˜.
Sull'indicatore dei livelli di cottura compare
. Sull'indicatore
del programma compare il simbolo
˜.
3. Nei 10 secondi successivi, ruotare il selettore delle zone di
cottura finché sull'indicatore dei livelli di cottura non viene
visualizzato il programma desiderato.
Il programma di cottura è attivato.
Il simbolo della temperatura resta acceso finché non viene
raggiunta la temperatura. Quindi, viene emesso un segnale
acustico. Il simbolo della temperatura si spegne.
Disattivazione dei programmi di cottura
Nel campo di regolazione, portare su 0.
Consigli per la cottura
Programma di
cottura
Pietanza
P1 Pasta
P2 Patate
P3 Riso
P4 Gnocchi/canederli
P5 Verdure fresche ad es. broccoli, cavolini di Bruxelles, verdure surgelate ad es. cavolini di Bruxelles, fagioli
P6 Scaldare le salsicce
P7 Scaldare il latte
P8 Riso al latte
P9 Friggere frittelle dolci, ciambelle, biscotti
Alimenti congelati in blocco Mettere il blocco congelato, ad es. spinaci, nella pentola. Aggiungere liquido secondo le indi-
cazioni del produttore Applicare il coperchio. Selezionare l'ambito di temperatura di 70 °C.
Mescolare di tanto in tanto.
Preparazione di pietanze che rila-
sciano molta acqua (ad es. filetto di
pesce)
Utilizzare meno liquido. Coprire sempre con il coperchio.
Preparare alimenti che producono
molta schiuma (ad es. pasta)
Anche in caso di alimenti che producono molta schiuma occorre sempre applicare il coper-
chio per risparmiare energia
Fare addensare le pietanze Portare a ebollizione la pietanza con la temperatura consigliata, dopo aver fatto addensare la
pietanza, lasciare a riposo a 90 °C.
Gli alimenti, come ad es. le patate,
non risultano cotti uniformemente
La volta successiva, utilizzare più liquido.
Non viene emesso alcun segnale
acustico
Chiudere sempre la pentola con un coperchio, in modo che la regolazione funzioni in modo
ottimale.
Seitenansicht 40
1 2 ... 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 ... 63 64

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare